La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa della valutazione e della cura dei disturbi del linguaggio e della comunicazione. Il logopedista è il professionista che effettua la valutazione e prende in carico un paziente con disturbi di linguaggio La terapia logopedica che si può intraprendere con i nostri logopedisti Marta e Luca, è un intervento abilitativo e/o riabilitativo che ha lo scopo di migliorare le possibilità comunicative del bambino.
La valutazione iniziale ha lo scopo di definire il deficit di linguaggio, per cui si avvierà un trattamento per quanto riguarda il disturbo specifico che si individua (esempio deficit fonologico, semantico, pragmatico, ecc.). In generale i nostri logopedisti agiscono stimolando nel bambino i livelli di attenzione selettiva alle parole, tendono a farsi ascoltare, a farle ripetere, a riconoscere e selezionare le differenze dei suoni ed i significati delle comunicazioni, lavorano sulla costruzione delle frasi e sul loro significato. Nei casi di disturbo specifico, invece, avvieranno dei protocolli di intervento mirati al disturbo individuato (lettura scrittura, ecc.). Oltre all’intervento mirato sul bambino, l’attività dei nostri logopedisti prevede la creazione di una rete di collaborazioni con la scuola e la famiglia. In pratica si cerca di trasferire gli obiettivi raggiunti in terapia al contesto sociale. Infatti, il momento riabilitativo non è sufficiente se non è accompagnato da una esperienza reale del linguaggio con gli altri.
Per richiedere una valutazione psicologica o una terapia è necessario fissare un primo colloquio orientativo.