Terapie psicologiche

Allo sportello si accede su prenotazione e costituisce una possibilità concreta per prevenire un disagio o per scoprire come affrontare un problema quali ad esempio problemi relazionali fra genitori, tra genitori e figli, tra ragazzi, fra adulti e fra adulti e minori. Il primo colloquio informativo (gratuito) permette al terapeuta individuare un percorso mirato con un obbiettivo specifico:
Definire, chiarire e ridimensionare una difficoltà attuale che potrebbe trasformarsi in un problema di maggiore portata nel futuro, ovvero intervenire tempestivamente nel presente per creare le possibilità di vivere meglio il futuro adeguatamente.
Riconoscere un problema e valutarlo attentamente negli aspetti specifici per decidere dell’opportunità iniziare una specifica terapia, ovvero orientare la persona nel rivolgersi alle strutture esistenti sul territorio.
Strutturare un percorso terapeutico con i nostri professionisti.

Per richiedere una valutazione psicologica o una terapia è necessario fissare un primo colloquio orientativo.

Bisogno d’aiuto?