Il Progetto

“Valsusa Team” è un progetto rivolto a persone diversamente abili, adolescenti ed adulti, con deficit intellettivo o disturbi nell’area della sofferenza mentale, che utilizza lo sport quale fondamentale risorsa per migliorare la qualità della vita.

Attraverso il gioco del calcio si promuove:

  • la possibilità di “fare sport” quale contributo alla salute psico-fisica di ognuno e diritto fondamentale di tutti (Carta Internazionale per l’Educazione e lo Sport, art.1, UNESCO 22/11/1979)
  • la realizzazione del diritto all’esercizio della pratica sportiva come indicato dalla Convenzione ONU sulla disabilità promulgata nel 2006
  • il superamento di “barriere sociali”, cioè la pratica sportiva a favore di coloro che non accedono facilmente alle attività proposte dal territorio, normalmente disponibili alla popolazione, per problemi relativi alla propria condizione di disabilità
  • un ambito nel quale sia possibile mettere in opera qualità ed attitudini personali normalmente offuscate dalla dimensione dell’handicap al fine di ridurre la percezione dell’handicap stesso.

Dagli esordi ad oggi

L’attività ha preso avvio nel 2007 per iniziativa del Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale della Valle di Susa (CON.I.S.A).

Nel 2012, in conseguenza delle scelte di gestione legate ai tagli di risorse del servizio pubblico, ha dismesso il progetto facendo richiesta all’Associazione Rondò dei Bimbi, già favorevolmente conosciuta, l’Associazione ha favorevolmente accolto la richiesta del Con.I.S.A. di rilevarne la gestione al fine di evitarne la chiusura. L’Associazione Rondò dei Bimbi, in merito all’attività del Valsusa Team, collabora e promuove costantemente rapporti di rete con i servizi e gli enti del territorio nell’interesse del progetto e dei possibili benefici, supporti e tutele a favore degli iscritti.

Dal 2018 il Valsusa Team ha deciso di aderire a Special Olympics Italia, organizzazione a livello mondiale che dà l’opportunità a bambini ed adulti con disabilità intellettiva di allenarsi e gareggiare in una varietà di sport olimpici.

Una risorsa del territorio, un luogo di aggregazione

Il Valsusa Team intende utilizzare la pratica sportiva come fonte di benessere psicofisico, quale importante attivatore di molteplici aspetti personologici che incidono favorevolmente nella qualità di vita dei soggetti diversamente abili in quanto la pratica sportiva stessa offre un valore aggiunto in relazione a numerose dimensioni.

Cos’è Goleador

Goleador è un cortometraggio di finzione destinato al cinema, ai festival e alla televisione. Il film, sviluppato e realizzato insieme ai giocatori del Valsusa Team FD, promuove i valori dell’inclusione sportiva e dell’autonomia delle persone affette da disabilità intellettiva. Nasce dall’incontro del Valsusa Team con la BabyDoc Film, casa di produzione cinematografica con sede a Torino. La voglia di raccontarsi e raccontare la nostra storia ha trovato in Francesca e Andrea (i titolari della BabyDoc Film) due ascoltatori attenti ed entusiasti che hanno saputo cogliere fino in fondo le sfaccettature di una realtà così ricca e allo stesso tempo complessa.

Da una parte il film racconta con partecipazione e vicinanza la possibilità di un mondo solidale con le persone disabili, attraverso la promozione di un percorso di autonomia esistenziale, dall’altra, il racconto si sviluppa seguendo la forza inarrestabile della fantasia, quella che ogni giorno ci fa pensare di poter superare i nostri limiti: nel film, il sogno di questi giovani sportivi di far parte di una squadra di campioni.

Attualmente, con i componenti della squadra, è in atto un laboratorio di recitazione condotto dalla regista Francesca Frigo, dallo psicologo e co-autore della sceneggiatura Evandro Fornasierdalla squadra tecnica messa a disposizione dalla casa di produzione BabyDoc Film, finalizzato a preparare i ragazzi alle riprese del film.