Lo Sportello di consulenza terapeutica ha l’obiettivo di promuovere il benessere della salute intesa nel senso più ampio: benessere fisico, psichico, socio-relazionale, per prevenire situazioni di disagio sia per adulti che bambini.
Allo sportello si accede su prenotazione.
Servizi offerti
* Psicoterapia dell’età evolutiva, dell’età adulta e della famiglia
La psicoterapia consiste in un percorso tramite il quale – con l’aiuto di un professionista specializzato – si cercano di trattare disturbi di varia natura per trovare un migliore e più funzionale benessere psicologico.
Un percorso di terapia parte con una fase iniziale nella quale si cerca di creare insieme al terapeuta una “fotografia” che permetta di mettere a fuoco cosa ci ha portato a chiedere aiuto, i nostri vissuti e le nostre emozioni.
* Neuropsicomotricità
La neuropsicomotricità evolutiva è la terapia che si occupa di sostenere lo sviluppo personale e cognitivo del bambino attraverso il movimento, della prevenzione e soprattutto del recupero funzionale e/o del potenziamento motorio, cognitivo e comunicativo e relazionale del bambino. comunicativi ricchi e creativi con l’ambiente e con le persone che lo popolano.
* Loogopedia
La logopedia prende il suo nome da logos (cioè parola) e paideia (educazione) e si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione (sia verbale che scritta) e delle problematiche di apprendimento collegate ad esse.
*New Entry Arteterapia
L’arte terapia è una disciplina che oggi trova applicazione in diversi campi e che ha acquisito rilevanza, in particolar modo, negli interventi di prevenzione e riabilitazione di diversi disturbi psicologici e sociali. L’arte diventa il mezzo per consentire di esprimere sé stesso e le proprie emozioni perché può arrivare dove la parola non arriva. L’arte terapeuta è il mediatore che, senza giudizio e senza discriminazioni, aiuta la persona ad esprimersi attraverso l’arte e il linguaggio visivo.
Da dicembre 2023 tra i nostri servizi nasce anche il percorso di arteterapia proposto dalla dottoressa Elisabetta Trentini
“Mi chiamo Elisabetta trentini, sono un’insegnante di arte con formazione montessoriana, sono filosofa dell’arte formata in philosophy for children e for community e sono un’arteterapeuta con preparazione mirata sul ruolo delle arti terapie negli studenti DSA.lavoro da diversi anni con i comuni, nelle scuole, nei contesti sociali e nelle associazioni culturali portando progetti mirati all’espressione di sé attraverso le forme e il colore. Propongo cicli di incontri per bambini, ragazzi e adulti, sia individuali che di gruppo per elaborare i vissuti difficili del quotidiano attraverso la creatività. Le mie attività sono rivolte anche alle famiglie che devono affrontare cambiamenti o momenti delicati.
Il primo colloquio della durata di 30 minuti è gratuito e sarà l’occasione per conoscersi e abbozzare un primo piccolo elaborato artistico. Per partecipare a un percorso di arte terapia non sono richieste abilità grafiche, solo voglia di esprimersi per mezzo del fare, senza giudicarsi e senza giudicare.”